→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Benedetto Croce è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 340Entità Multimediali , di cui in selezione 82 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 345

Brano: [...]programmatica organica alla crisi dello stato e della società, rimanendo ancorata alla ideologia liberalista più che a una effettiva politica economica liberale, e ignorando il fenomeno qualitativamente nuovo dell’awento dei sindacati e dei partiti di massa, cui si era preferito reagire su un terreno predisposto alla grezza rappresaglia dall’arditismo, dal dannunzianesimo, dal nazionalismo, dal virulento antibolscevismo del 191822.

L’opera di Benedetto Croce

Sul terreno eticopoliticointellettuale Benedetto Croce risollevò tuttavia le sorti, se non del movimento politico o del « partito », dell’« idea » liberale, con un lavoro di organizzazione, delucidazione, resistenza morale e culturale che si ricollegava alle tradizioni nazionali del Risorgimento, su posizioni socialmente e politicamente conservatrici.

Nella nuova condizione creata dal fascismo ciò valse a ridare un certo credito e spazio, sia pure limitato, alle ideologie liberali nei confronti della dittatura, e contribuì a indirizzare verso un’apertura indirettamente democratica una piccola parte della nuova e giovane intellettualità di estr[...]

[...]età nazionale o del popo

lo divenne quindi evidente nella crisi del 193943 quando, nonostante un certo « risveglio » liberale prevalentemente ideologicopratico, la borghesia da un lato e le classi operaie e contadine dall’altro si in

dirizzarono verso scelte radicalmente nuove: la Democrazia cristiana come partito di governo e il Partito comunista come opposizione sociale. Tutto ciò avvenne tra il 1943 e il 1948, nonostante il prestigio di Benedetto Croce e nonostante il continuo richiamo al Risorgimento liberale (questa fu la testata del massimo organo liberale, anche clandestino, pubblicato appunto dall’agosto del 1943 all'ottobre del 1948), mentre il grosso dei ceti intermedi traversava una non facile crisi di orientamento, cui il movimento liberale prima e il risorto partito poi non seppero dare una risposta sufficientemente valida. Nella stretta finale del 193943, ad esempio, Benedetto Croce indirizzava i giovani che a lui si rivolgevano a fare il loro dovere per la patria; ma con ciò continuava a sussistere il vecchio equivoco e si scartava per l’idea liberale ogni diretto confronto e cimento d’azione. Nell’isolamento della dittatura il Croce aveva elaborato una sua abbastanza equivoca « religione della libertà », mentre Luigi Einaudi (v.) aveva insistito sulla tematica della critica liberista; fra l’economista e il filosofo si era poi accesa una polemica accademica sui limiti del liberalismo e del liberismo, che aveva condotto ad una distinzione metodologica dell'uno dall’altr[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 39

Brano: [...]lla divisione « A. Gramsci ».

P.Ve.

Allason, Barbara

Scrittrice e critica letteraria italiana. N. a Pecetto (Torino) il 12.10. 1877, m. a Torino il 20.8.1968. Iniziò gli studi universitari a Napoli e li compì a Torino con una laurea in letteratura tedesca alla scuola di Arturo Farinelli.

Attraverso Gobetti, B.A. venne in contatto sin dai primi anni con l’antifascismo militante torinese. Fu in dimestichezza con Ruffini, Umberto Cosmo, Benedetto Croce, Luigi Salvatorelli, Nello Rosselli. Nel 1929, avendo scritto una lettera di solidarietà a Benedetto Croce per il suo discorso in Senato contro i Patti Lateranensi, fu licenziata dall’insegnamento. Intanto, entrate in vigore le leggi eccezionali fasciste, partecipò attivamente all'opera clandestina del gruppo torinese di « Giustizia e Libertà», che fece capo successivamente ai suoi giovani amici Mario Andreis, Leone Ginzburg, Vittorio Foa.

Tra il 1930 e il 1934 la sua casa divenne abituale luogo di incontro di intellettuali antifascisti. B.A. ebbe incarichi cospirativi delicati: tenne il collegamento tra Milano e Torino; fu inviata a Chambéry per una missione segreta; a Piacenza per un tentativ[...]

[...] diresse la sezione italiana della rivista internazionale Les cinq langues, scrisse racconti e articoli di varia umanità anche in riviste a larga diffusione, quali « La Lettura » e « Le vie d’Italia »; nel 1928 una sua recensione sul libro di J. Hasek, Le avventure del soldato Scwejik, allora proibito ma destinato a diventare famoso negli anni della libertà, ebbe l’onore di essere accolta da « La Critica », quando ormai non vi scriveva altri che Benedetto Croce con pochi amici.

Gli anni più fecondi deM’attività letteraria di B.A. sono quelli che vanno dal 1919, anno in cui apparve il suo studio su Caroline Schlegel, al 1933, anno di pubblicazione della Vita di Silvio Pellico; opera in cui l’Omodeo, in una recensione su « La Critica », vide la rivelazione di « un temperamento storico ». Infatti in quegli anni, oltre la monografia su Bettina Brentano (1927), in seguito alla quale conseguì la libera docenza in letteratura tedesca (1928),

B.A. scrisse i tre romanzi Quando non si sogna più (1920), Il domani dei baci (1922), La luce che torna (1925)[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 346

Brano: [...]mento liberale procedette alla stampa di una serie di opuscoli clandestini che furono riprodotti e diffusi anche nel Mezzogiorno. Questi rimangono la massima testimonianza di quel primo tentativo associazionistico condotto, in fondo, su scala nazionale e iniziatosi poco prima del colpo di stato ^del 25 luglio. Vi figurano le firme di Nicolò Carandini, Luigi Einaudi, Gian Battista Rizzo, Leone Cattani, Guido Carli, Giuseppe Medici e Carlo Antoni. Benedetto Croce continuava intanto a scrivere sulla « Critica » (poi su Quaderni della Critica), a editare scritti vari presso l’editore Laterza; e avviò a Napoli la pubblicazione di La Libertà, il cui primo numero uscì l’11.3.1944 e in cui si potè registrare il suo più immediato atteggiamento di fronte alle scelte politiche del momento.

A Lugano uscì un foglio, L’Italia e il secondo Risorgimento (luglio 1944aprile 1945), che era supplemento della « Gazzetta Ticinese ». Si ebbero anche testate come II Popolo, organo dell 'Unione Cavour di Torino, e Popolo e Libertà ad Ancona, che testimoniavano qualche te[...]

[...] tut

tavia nel suo seno la vocazione conservatrice comune a quasi tutte le tendenze e ai vari raggruppamenti del liberalismo prefascista: si concludeva così, con un sostanziale e contrastato ritorno alla tradizione, a poche settimane dal referendum istituzionale del 2.6.1946, l’incontro ultimo con la Resistenza (quasi tutta repubblicana e socialmente avanzata) e con l’antifascismo militante, e l’opera di rianimazione e di risveglio tentata da Benedetto Croce entrava virtualmente in crisi, almeno sul terreno politico e organizzativo.

Bibliografia: Per il partito liberale prefascista: Paolo Alatri, Le origini del fascismo (Roma, 1955); Antonio Salandra, Memorie politiche 19161925 (Milano, 1951); Marcello Soleri, Memorie (Torino, 1949); Alberto Giovannini, Il rifiuto dell’Aventino (Bologna, 1966).

Sul partito liberale postfascista: Arnaldo Ciani, Il partito liberale italiano (Napoli, 1968); Alberto Giovannini, Travaglio per la libertà 19431947 (Bologna, 1962).

In generale: Alberto Giovannini, Il partito liberale italiano (Milano, 1958).

[...]

[...]rale: Alberto Giovannini, Il partito liberale italiano (Milano, 1958).

Sul periodo fascista: Bortolo Belotti, L’avventura fascista, (Milano, 1945); Alberto Albertini, Vita di Luigi Albertini (Roma, 1945); Filippo Jacini, Carattere. Pagine del periodo clandestino (Milano, 1946); Luigi Peano, Ricordi della guerra dei trent’anni 19151945 (FirenzeBari, 1948); Raimondo Collino Pansa, Marcello Soleri (Cernusco sul Naviglio, 1948); Ulisse Benedetti, Benedetto Croce e il fascismo (Roma, 1967).

Sulla cospirazione e la Resistenza: Virginia Minoletti Quarello, Via Privata Siracusa (Milano, 1946); Edgardo Sogno, Guerra senza bandiere (Milano, 1960).

Fondamentale: Ercole Camurani, Contributo per una bibliografia sul Partito Liberale Italiano nella Resistenza, in Resistenza in Toscana (Firenze, 1968) pp. 4361.

E.Sa.

I liberali nella Resistenza

II Partito liberale italiano sorse dopo l’8.9.1943, dalla fusione dei Gruppi di Ricostruzione liberale costituitisi nella primavera del 1943, soprattutto in alcuni grandi centri italiani, attorno a esponen[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 248

Brano: Bari, Congresso dei C.L.N. di

presidenza del congresso e che la lettura del messaggio precedesse ogni altro intervento, ma liberali e democristiani si opponevano recisamente a questa procedura: il primo a prendere la parola, a loro avviso, non poteva essere che Benedetto Croce e, di conseguenza, gli azionisti pretesero che la parola spettasse subito dopo al conte Sforza. Fu proprio Lizzadri a cedere su questo punto e il congresso, eletta la presidenza, unanime sul nome di Alberto Cianca e differenziato su quello di Tito Zani boni, ascoltò attentissimo il discorso di Benedetto Croce.

A giudizio di chi scrive, non ci si poteva attendere dall’oratore nulla di meglio: la condanna dell'intervento fascista in Spagna, l’esaltazione dei combattenti per la libertà ovunque si trovassero (in Francia, in Cina, in Cecoslovacchia, in Polonia), l’affermazione che « il caduto prestigio del re e la diffidenza che si ha verso di lui vietano al re stesso di raccogliere combattenti italiani contro i tedeschi », l’accusa contro Vittorio Emanuele (« fin tanto che rimane a capo dello Stato la persona del presente re, noi sentiamo che il fascismo non è finito, che esso ci rimane attaccato a[...]

[...]ciosa situazione alimentare delle masse, ridotta la disoccupazione, distrutto alla radice il mercato nero ».

Com’era da attendersi, l’iniziativa

delle sinistre suscitò un vivo allarme tra i partiti di destra e per tutta la notte fra il 28 e il 29 gennaio vi fu un continuo spostarsi di delegazioni per concordare una soluzione. Alla fine fu approvata una mozione che, per quanto blanda, fu accettata dai democristiani solo dopo l’intervento di Benedetto Croce. La sinistra riuscì a strappare una giunta esecutiva che, sul terreno dell’azione, avrebbe dovuto realizzare ciò che si era dimostrato impossibile al congresso; accettò il compromesso con tale prospettiva e anche per non assumersi la responsabilità del fallimento di una manifestazione che, comunque, si dimostrava ricca di possibilità per il futuro.

Le conclusioni

L’o.d.g. approvato all’unanimità per appello nominale di tutti i presenti (vi furono solo le due astensioni del liberale F. Cocco Ortu e del socialista A. Corsi, motivate dalla loro fede repubblicana e dal mandato ricevuto in S[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 567

Brano: [...]o Viglongo che, nel febbraio 1917, propose al Comitato direttivo della Federazione giovanile socialista piemontese, del quale era membro, di affidare l'incarico di detto numero al solo Antonio Gramsci, allora redattore alla pagina torinese dell'« Avanti! »; il che venne infatti accettato). « La città futura », titolo scelto da Gramsci, fu curata intieramente da lui, che ne scrisse gli articoli, ad eccezione dei brani scelti di Gaetano Salvemini, Benedetto Croce e Armando Carlini.

Eccone il contenuto. Prima pagina: « Tre principii, tre ordini », articolo di fondo, di cui 14 righe imbiancate dalla Censura militare — si era ancora in piena guerra mondiale — (col. 14); « Indifferenti », articolo (col. 4, inizio). Seconda pagina: continuazione dell’articolo « Indifferenti » (col. 1); « Disciplina e Libertà », corsivetto (fine col. 1); «Cosa è la cultura», brano riprodotto da Cultura e Laicità di Gaetano Salvemini, « volumetto — si dice in nota — che tutti i giovani dovrebbero leggere » (col. 24); «Analfabetismo» e «La Disciplina», due note in corsivo [...]

[...]enza titolo: invito ai giovani socialisti a leggere la stampa dèi loro movimento per « controllarne la direttiva e aiutarne il sempre miglior sviluppo » (fine col. 4). Terza pagina: « Due inviti alla meditazione », cappello in corsivo, scritto da Gramsci — vi manca una riga, saltata dal tipografo — per presentare due brani di Croce e di Carlini (col. 1); « La religione », brano di Croce apparso l'anno precedente nella sua rivista « La Critica » (Benedetto Croce è presentato come « il più grande pensatore di Europa in questo momento »); « Che cos’è la vita », brano riprodotto dà Avviamento allo studio della filosofia, un libretto di Armando Carlini « che si consiglia vivamente di leggere e di meditare » (col. 13); seguono « Margini », nove piccole note in corsivo, con qualche riga censurata (col. 34). Quarta pagina: continuazione di « Margini » (col. 1); « Modello e realtà », articolo con 43 righe censurate (col. 12); un breve corsivo, senza titolo, sul modo di fare un giornale (fine col. 2); un modulo, su due colonne (col. 34), in alto, per domanda [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 421

Brano: [...]mente avanzano, le armi alla mano, sul sentiero che porta alle masserie sono colpite dal silenzio di morte che regna lì intorno. All’improvviso, in mezzo all’aia, il cadavere bocconi di una creatura. E, addossati al muro, cadaveri di donne, df altri bimbi, orrendamente sfigurati: un carnaio. I contadini che accorrono non riconoscono più nessuno ».

Dopo la Liberazione, sulla tomba degli assassinati fu posta una lapide con l’epigrafe dettata da Benedetto Croce: « Presso Caiazzo / nel luogo detto San Giovanni e Paolo / alcune famiglie campagnole / rifugiate, in una stessa casa / furono il 13 ottobre 1943'/ fucilate e mitragliate / per ordine / di un giovane ufficiale prussiano / uomini donne infanti / ventidue umili creature / non d’altro colpevoli ,/ di avere inconscie / alla domanda ove si trovasse il nemico / additato a lui senz’altro la via / verso la quale si erano volti i tedeschi / improvvisa uscì dalle loro labbra / la parola di verità / designando non l’umano avversario / nelle umane guerre ma l’atroce presente nemico / dell’umanità ».

C[...]

[...]pera dell’informatore dell’Ovra Dino Segre [Pitigrilli), il 15.5.1935 furono arrestati a Torino oltre 200 antifascisti — un duro colpo per il movimento c* Giustizia e Libertà » — anche il nucleo di intellettuali antifascisti che si raggruppava intorno alla rivista « La Cultura», edita allora da Giulio Einaudi, risentì dell’azione poliziesca. Editore, direttore e redattori furono fermati dalla polizia, e la rivista stessa soppressa.

Critico di Benedetto Croce, da lui definito precursore del fascismo, esperto conoscitore di SainteBeuve, dopo il lungo silenzio impostogli dal fascismo C. ottenne un notevole successo di critica con il volume Pensieri di un libertino

(1947), zibaldone di rigorose polemiche e di scritti di raffinata cultura. Tra i suoi saggi si ricordano anche I cancelli d’oro (1926), Colori e Veleni (1956) e Pietro Pancrazi (1957) pubblicati postumi. Come narratore fece le sue prove con il volumé II passaggio di Venere

(1948). Fu traduttore di Molière e di T. E. Lawrence.

Calace, Vincenzo

N. a Trani (Bari) il 24.11.1895, m.[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 83

Brano: [...]e movimento nazionalista e non esitò a dichiarare le proprie tendenze « reazionarie ».

« lo non dissimulo la mia profonda simpatia per gli atteggiamenti reazionari del nostro tempo e sono convinto che essi rappresentano un’esigenza del tutto nuova e originaria » (Resto del Carlino, 30.6.1913).

Quando si profilò la possibilità dell’ingresso dell'Italia nel conflitto mondiale, si pronunciò a favore dell’intervento, differenziandosi in ciò da Benedetto Croce (v.) e collaborando attivamente alla rivista nazio

nalista di estrema destra L'Idea Nazionale. Ma già negli anni della guerra veniva prendendo le distanze dal movimento per il quale aveva simpatizzato.

Così De Ruggiero descriveva il movimento nazionalista in un saggio su La Pensée itali enne et la guerre, pubblicato da La Revue de Métaphysique et de la Morale: « 11 nazionalismo italiano è stato partigiano dei tedeschi; più tardi, trascinato dal sentimento del pubblico antiaustriaco, si è pronunciata per la guerra irredentista [...]. Ha finito così, in modo imprevisto, col rompere con i [...]

[...]classe del fascismo e ad alcuni dei suoi tratti specifici, un’interpretazione del marxismo in chiave economicistica che è stata una delle premesse della decadenza del pensiero liberale.

Durante la seconda guerra mondiale, dopo la destituzione dalla cattedra universitaria, nel giugno 1943 De Ruggiero fu arrestato per aver preso parte alla fondazione dei Partito d'Azione. A vent’anni dalla rottura con Gentile venne così il momento deirattacco a Benedetto Croce, cui De Ruggiero rimproverava il «conservatorismo ottimistico» della sua filosofia, l’immagine idilliaca dell’Italia gìolittiana nella « Storia d’Italia », l’incapacità di intendere le radici storiche dell'esperienza fascista.

Con la Resistenza

Liberato il 25.7.1943, De Ruggiero fu nominato rettore dell’Università di Roma nei 45 giorni del governo Badoglio. Durante il periodo dell’occupazione tedesca della Capitale passò nella clandestinità.

Con la liberazione fu designato ministro della Pubblica istruzione nel primo governo Bonomi (giugnodicembre 1944). Con Luigi Salvatorelli fondò [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 444

Brano: [...]on il famoso discorso detto « della chicchera », recisamente contrario alle rivendicazioni del Congresso di Bari). L’intransigenza delle parti in causa rendeva praticamente la situazione senza sbocchi: fermi alla richiesta di abdicazione i partiti antifascisti, contrari ad accettarla gli Alleati, il governo Badoglio e soprattutto il monarca, tenacemente abbarbicato al trono.

In questa cornice si fece lentamente strada la proposta elaborata da Benedetto Croce e da Enrico De Nicola già prima del Congresso di Bari e avente lo scopo di aggirare l’ostacolo del contrasto fra fautori e oppositori dell’abdicazione mediante un artificio giuridico: la delega, da parte del sovrano, delle proprie prerogative al principe ereditario Umberto di Savoia, nominato Luogotenente del Regno.

Questo artificio, sosteneva l’avvocato De Nicola (che ne era stato di fatto l’ideatore, venendo così incontro alle preoccupazioni filomonarchiche di Benedetto Croce), aveva un precedente: la delega concessa durante il conflitto 191518 dallo stesso Vittorio Emanuele

III a suo[...]

[...]a già prima del Congresso di Bari e avente lo scopo di aggirare l’ostacolo del contrasto fra fautori e oppositori dell’abdicazione mediante un artificio giuridico: la delega, da parte del sovrano, delle proprie prerogative al principe ereditario Umberto di Savoia, nominato Luogotenente del Regno.

Questo artificio, sosteneva l’avvocato De Nicola (che ne era stato di fatto l’ideatore, venendo così incontro alle preoccupazioni filomonarchiche di Benedetto Croce), aveva un precedente: la delega concessa durante il conflitto 191518 dallo stesso Vittorio Emanuele

III a suo zio Tommaso di SavoiaGenova, nominato appunto « luogotenente » del Regno. Se accettata, la scappatoia avrebbe lasciata impregiudicata la questione istituzionale, venendo incontro alla volontà dei partiti del C.L.N. e, nello stesso tempo, alle preoccupazioni degli Alleati di tutelare l’istituto monarchico in quanto tale.

Umberto di Savoia lascia per sempre il Quirinale dopo il referendum del 2.6.1946

444



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 93

Brano: [...]to per la repubblica.

La Democrazia cristiana (v.) di Alcide De Gas peri, che occupava il “centro” dello schieramento postfascista, era o sostanzialmente agnostica (nonostante un tardivo pronunciamento congressuale) o incline alla monarchia per vocazione moderata del suo elettorato di primo e di secondo grado (il clero e

11 grosso dei ceti medi) e solo marginalmente attestata con alcune avanguardie su istanze repubblicane.

I liberali di Benedetto Croce (v. Liberale, Partito) in massima parte e le destre unanimemente erano per l’istituto monarchico e la dinastia dei Savoia.

In questa situazione, socialisti e comunisti si pronunziarono per una “repubblica di lavoratori” e costituirono l'anello di raccordo con una larga massa di popolo spostata a sinistra, in una misura tendenzialmente più elevata che nel prefascismo, a causa dei disastri della guerra, dei disagi del dopoguerra e delle accresciute capacità egemoniche sul terreno nazionale. I repubblicani che, nelle province e a Roma, stavano riprendendo il loro proprio posto, pur non avendo[...]

[...]l’alto, senza poter rovesciare la situazione.

La parte più attiva e moderna del paese univa fascismo e Savoia nella stessa condanna e nello stesso sforzo di superamento. Il piano più temibile e accorto di effettiva e graduale ripresa del prestigio e del ruolo della dinastia, per una conferma “morbida” dell'istituto monarchico, venne dal Sud, dai révenants del liberalismo rimasto all'interno del paese durante il ventennio fascista. Uomini come Benedetto Croce ed Enrico De Nicola (v.) elaborarono il progetto di accantonare Vittorio Emanuele, stabilendo una reggenza, per superare così lo scoglio delle responsabilità dei Savoia e principalmente del re, quindi per aggirare o prevenire come possibile lo spettro della Costituente (v.). Ma questo disegno non riuscì, dal momento che gli stessi partiti operai, presidio massimo del voto repubblicano, si inserirono nel governo e assunsero posizioni di responsabilità.

Il referendum del 2.6.1946

Quando, attraverso molti e vari passaggi, si venne al dunque e gli italiani furono chiamati al voto, Nenni era[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 278

Brano: [...]tti e discorsi, fu subito propagandato in Italia e all'estero. Esso costituirà uno dei tanti elementi di accusa contro il papato quando gli eventi dimostreranno

che Mussolini non era stato per l'Italia « l'uomo della Provvidenza », ma l’uomo delle calamità e della vergogna.

S.Ca.

Laterza, Casa editrice

Fondata nel 1855 a Putiniano (Bari) da Vito Laterza, e dal 1889 trasferita nel capoluogo, la Casa editrice molto dovette all’opera di Benedetto Croce (v.) che, oltre ad affidarle la pubblicazione dei propri libri e della rivista La Critica, fondata nel 1903, fu prodigo di consigli e di introduzioni negli ambienti accademici e intellettuali dell’epoca.

Negli anni del fascismo il rapporto tra il filosofo liberale napoletano e l’editore barese continuò, assicurando alla Casa editrice la collaborazione di numerose personalità della cultura antifascista come Guido De Ruggiero, Luigi Russo, Adolfo Omodeo, Francesco Flora, Rodolfo Morandi, Aldo Capitini.

Nel generale squallore della situazione culturale del tempo, sotto la direzione di Giov[...]

[...], Luigi Russo, Adolfo Omodeo, Francesco Flora, Rodolfo Morandi, Aldo Capitini.

Nel generale squallore della situazione culturale del tempo, sotto la direzione di Giovanni Laterza la Casa editrice (che nondimeno aveva pubblicato anche le opere di Alfredo Oriani e Giovanni Gentile) venne a costituire un importante punto di riferimento sul fronte della resistenza intellettuale.

Scriverà Eugenio Garin a proposito delle iniziative editoriali di Benedetto Croce: «Pur avendo una sua precisa linea politica, fece circolare motivi e problemi di ispirazione assai diversa; dopo aver pubblicato nel 1906, agli inizi della ” Biblioteca di cultura moderna ”, gli Scritti vari del suo maestro e amico Antonio Labriola, fra il '38 e il ’39, quando più cupe le minacce si addensavano sull’Europa, ridette alla luce due altri volumi dei suoi scritti socialisti (e in essi il Manifesto di Marx). [...] Sui libri che fece leggere agli italiani, con la collaborazione di Giovanni Laterza, si formarono così liberali come socialisti e comunisti, così idealisti come materiali[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Benedetto Croce, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascismo <---antifascista <---fascista <---socialista <---comunista <---italiano <---italiana <---fascisti <---antifascisti <---italiani <---Storia <---Partito comunista <---Filosofia <---antifascismo <---comunisti <---C.L.N. <---Diritto <---socialisti <---fasciste <---liberalismo <---Scienze <---Bibliografia <---marxismo <---socialismo <---Antonio Gramsci <---P.C.I. <---P.S.I. <---Pratica <---italiane <---materialismo <---Comitato centrale <---nazista <---socialiste <---Vittorio Emanuele <---nazisti <---riformisti <---Giovanni Amendola <---La Critica <---Ordine Nuovo <---antifasciste <---dell'Italia <---nazionalismo <---siano <---Cultura e fascismo <---Emanuele III <---La guerra <---cristiana <---d'Italia <---ideologia <---ideologico <---Agraria <---Fisica <---G.L. <---La Voce <---La lotta <---Logica <---P.C. <---Rivoluzione Liberale <---Rivoluzione liberale <---S.S. <---U.R.S.S. <---azionista <---lista <---nazionalista <---positivismo <---squadristi <---De Gasperi <---Enrico De Nicola <---Il Mondo <---Ingegneria <---Paimiro Togliatti <---attivismo <---capitalismo <---crociana <---crociano <---d'Azione <---dannunzianesimo <---economisti <---idealismo <---ideologica <---ideologie <---interventista <---liberalsocialista <---liste <---prefascista <---riformista <---sindacalismo <---squadrismo <---Alberto Cianca <---Antonio Labriola <---Bandiera rossa <---C.L.N.A.I. <---Corriere della Sera <---D.C. <---Dialettica <---Economia politica <---Enrico Corradini <---Eugenio Montale <---Gran Bretagna <---Guido De Ruggiero <---Italia Libera <---Karl Marx <---La Libertà <---La cultura <---La difesa <---La prima <---La terra <---Mario Andreis <---Medicina <---P.L.I. <---P.S.I.U.P. <---Regno del Sud <---Retorica <---Salvatore Di Giacomo <---Scienze economiche <---Stato Operaio <---Stato fascista <---autonomista <---aventiniani <---azionisti <---capolista <---democristiano <---economista <---futuristi <---giolittiano <---hegeliana <---hitleriana <---idealista <---imperialista <---liberalsocialismo <---marxista <---marxisti <---materialisti <---mazziniana <---metodologica <---nazifascista <---nazifascisti <---nazismo <---nell'Italia <---postfascista <---professionisti <---propagandista <---proselitismo <---razzismo <---razzista <---salveminiana <---sindacalisti <---squadrista <---A.N.P.I. <---Alfredo Frassati <---Antonio De Viti <---Antonio Salandra <---Apologetica <---Attilio Carena <---Azione Cattolica <---Biblioteca di cultura <---C.G.L. <---Camera dei Comuni <---Carlo Del Re <---Carlo Marx <---Casa del Campo <---Centro interno <---Chimica <---Congresso di Livorno <---Critica sociale <---D'Annunzio <---Diritto romano <---Emilio Sereni <---Energie Nuove <---Enrico Fermi <---Etica <---Eugenio Curiel <---Eugenio Reale <---Francesco Saverio Nitti <---Franco Venturi <---G.A. <---Gaetano De Sanctis <---Geografia <---Giovanni Giolitti <---Giulio Cesare <---Giuseppe Lombardo Radice <---Il Comunista <---In particolare <---La Cultura <---La Stampa <---Lavoro a Genova <---Leone Ginzburg <---Lettere dal carcere <---Luigi Longo <---Luigi Russo <---Luigi Sturzo <---Manlio Rossi Doria <---Non mollare <---Ottavio Pastore <---P.N.F. <---P.R.I. <---P.S.D.I. <---Pietro Secchia <---R.D. <---Regina Coeli <---Resistenza a Torino <---Riccardo Bauer <---Riforma Sociale <---S.I.M. <---S.O.E. <---San Giorgio <---Sistematica <---T.S. <---Tesi su Feuerbach <---URSS <---Vittorio Emanuele Orlando <---antipositivista <---apoliticismo <---bellicista <---ceramista <---classista <---comuniste <---conformismo <---conservatorismo <---cristiani <---dannunziani <---decadentismo <---eclettismo <---egiziana <---emiliani <---eroismo <---futurista <---gandhismo <---giolittismo <---idealisti <---ideologici <---imperialismo <---interventisti <---irrazionalismo <---leninismo <---liberalsocialisti <---liberismo <---liberista <---marxiana <---marxiste <---massimalisti <---meridionalista <---mussoliniana <---nazionalisti <---positivista <---prefascisti <---progressista <---prussiano <---psicologico <---riformismo <---riformiste <---romanticismo <---siciliani <---sindacalista <---storicismo <---totalitarismo <---turatiano <---vociani <---A Lisbona Joyce <---A New York <---A Palazzo Vidoni <---A Poggio Berni <---A.A.V.V. <---A.C. <---A.C.T. <---A.G. <---A.G.O. <---A.I. <---A.N. <---A.P. <---A.P.A. <---Abolizione dei Consigli <---Abruzzese di Tommaso <---Accademia Nazionale dei Lincei <---Action Frangaise <---Ada Buffulini <---Adolf Ei <---Adolfo Capitini <---Adolfo O <---Adolfo Omodeo <---Agraria di Portici <---Agronomia <---Al I <---Al II <---Al R <---Al R S <---Aladino Bibolotti <---Alba Dini <---Alberto Bergamini <---Alcide De Gas <---Alcide De Gasperi <---Alessandro Galante Garrone <---Alessandro Levi <---Alessandro Pica di Giulianova <---Alfassio Grimaldi <---Alfieri Nereo <---Alfonso Bar <---Alfonso Del Prete <---Alfonso Omodeo <---Alfredo Nigra <---Alla gioia <---Alloggiò a Firenze <---Althusser L <---Amendola a Vilfredo <---America Latina <---Anatomia <---Andrea Pu <---Andò a Cuba <---Anfosso G <---Anfosso G B <---Angelo An <---Angelo Della Morte <---Annali Feltrinelli <---Anno II <---Antonio Beltramelli <---Antonio Cafasso <---Antonio De Ambrosio <---Antonio Dionisi <---Antonio Dionisì <---Antonio Tolmino Scarpelli <---Antonio Usmia <---Archivio Centrale <---Arditi del popolo <---Aristide Foà <---Armando Casalini <---Arnaldo Ciani <---Arthur Neville <---Arts di Parigi <---Arturo Toscanini <---Arvid Harnack <---Assise di Lucca <---Attilio Di Napoli <---Augusto Priogiio <---Aurelio Ferrando Scrivia <---B.A. <---Badaloni N <---Bagnasco Giuseppe <---Balilla Nicoletti <---Banca Commerciale Italiana <---Bandiera Rossa <---Barbara Allason <---Bartolomeo Ramoino <---Battaglia del grano <---Battaglione Alpini <---Bellotti Giacomo <---Benasso Giuseppe <---Benedetto Morpurgo <---Beppo Levi <---Beroldo Giuseppe <---Biagio Riguzzi <---Biblioteca comunale <---Biblioteca di cultura moderna <---Bisio Enrico <---Bisio G <---Bisio G B <---Bobi Bazlen <---Bologna-Firenze <---Bortolo Belotti <---Bosco di Rezzo <---Bracco a Napoli <---Bracco a Renato <---Bracondi Bruno <---Brigata G <---Brigata G L <---Brigate Apuane <---Brucca Carmelo <---Bruno Edmondo Arnaud <---Bruno Matti <---Bruno Pontecorvo <---Bruno Rossi <---Buffarini-Guidi <---Buzzalino Silvio <---C.A. <---C.C. <---C.E.S.I.S. <---C.I. <---C.M.R. <---C.V.L. <---Cadorna Enrico Mattei <---Cajo Brendel <---Calabrese Giuseppe <---Calamandrei a Pechino <---Calvelli Rodolfo <---Camera di Commercio <---Camera di Commercio di Torino <---Camilla R <---Camilla Ravera <---Camille Chamoun <---Camillo Dal Piaz <---Campora Giovanni <---Capanne Superiori <---Caporetto a Vittorio <---Caproni di Taliedo <---Cario Udine <---Carlo Delcroix <---Carlo Lodovico Ragghiami <---Carlo Ludovico Ragghiami <---Carlo Ludovico Ragghianti <---Caroline Schlegel <---Carred Giulio <---Carrosio Mario <---Carta del lavoro <---Casa del Popolo <---Case del Popolo <---Caserza Angelo <---Casse di Risparmio di Padova <---Castelletto Ticino <---Cavo Vittorio <---Cavour di Torino <---Ceccardo Roccatagliata Ceccardi <---Centrale di Giovanni Fabbri <---Centro del Partito Gino Men <---Cerroni U <---Cesare Averardi <---Cesare Luporini <---Cesare Pavese <---Cesare a Milano <---Chiostergi a Ginevra <---Cino Moscatelli <---Circolo di Cultura <---Ciro Picardi <---Ciro Pucci <---Città di Castello <---Città di Penne <---Clinica <---Club Alpino Italiano <---Cocco Ortu <---Colletti L <---Columbia University <---Comandante di Divisione <---Comando S <---Comando S O <---Comando S O E <---Comando generale del Corpo <---Commercio di Milano <---Commercio di Torino <---Commissione interna <---Comune di Ancona <---Comune di Bellona <---Comune di Bologna <---Comune di Parigi <---Concetto Marchesi <---Confederazione Generale del Lavoro <---Conferenza di Locamo <---Congregazione degli Apoti <---Congresso di Bari <---Conseils Ouvriers <---Consigli di gestione <---Consiglio Armand Caline <---Consulta nazionale <---Conte Francesco <---Convegno di Bologna <---Cooperativa Ferroviaria di Consumo <---Corbino a Giustino <---Corona di Lizzano in Belvedere <---Corrado Lutini <---Corso Sic <---Corti Luigi <---Costantino Bresciani Turroni <---Critica di Benedetto <---Croce a Napoli <---Cultura di Firenze <---Curletto Angelo <---D.P. <---Da Caporetto <---Dal V <---Dante De Blasi <---Daria Malaguzzi <---Davide M <---Davide M Turoldo <---De Dominici <---De Gasparì <---De Lollis <---De Ruggiero <---Democratici Sociali <---Democrazia del Lavoro <---Demografia <---Derviò I <---Destra storica <---Devenir Social <---Didattica <---Difesa del Risorgimento <---Dinamica <---Dino Del Bo <---Dino Segre <---Diomede Pantaleoni <---Dionisio Anzilotti <---Direzione del Centro <---Direzione del Partito <---Diritto finanziario <---Diritto internazionale <---Diritto processuale <---Diritto processuale civile <---Discorso di Mussolini <---Discorso di Mussolini a Bologna <---Discorso di Mussolini a Pesaro <---Distaccamento del Lovcen <---Divisione Lunense <---Dobb M <---Domenico Finiguerra <---Domenico Mezzadra <---Domenico Tricerri <---Don Pietro Caruso <---Donati a Vittorio <---Dopo I <---Dépèche de Toulose <---E.G.E.L.I. <---Edificazione socialista <---Editori Riuniti <---Edmondo Rho <---Edmondo Rossoni <---Edmund Husserl <---Edoardo Ravera <---Educazione democratica <---Emanuele Modigliani <---Emanuele Paterno di Sessa <---Emidio Agostinone <---Emidio Mosti <---Emile Chanoux <---Emilia da Camil <---Emilio Sereni a Mosca <---Engels F <---Enrico Cor <---Enrico Griffith <---Enrico Martini Mauri <---Enrico Pea <---Ente Morale <---Entro in Prefettura <---Enzo Enriques Agnoletti <---Ercole Camurani <---Ernest Nathan <---Ernest Rohm <---Ernesto De Martino <---Ernesto Rossi a Riccardo Bauer <---Ernesto Sivori <---Essi sono <---Estetica <---Estetica Giuseppe Antonio Borgese <---Etnologia <---Ettore Croce <---Ettore Marchesini <---Ettore Tibaldi <---Eugenio Curie <---Eugenio Spagnolo <---F.A. <---F.C. <---F.F.L. <---F.I.V.L. <---F.T. <---FIAT <---Farfalla di Dinard <---Farina Clemente <---Fede Vincenzo <---Federazione Giovanile Socialista <---Federazione degli Universitari Cattolici <---Federico De Roberto <---Felice Bar <---Fenomenologia <---Ferdinando De Rosa <---Fernando Ftomacciotti <---Ferrerò di Cambiano <---Ferruccio Parri <---Fiamme Verdi <---Fiamme Verdi del Bresciano <---Filippo J <---Filosofia del diritto <---Filosofia morale <---Filosofia politica <---Firenze da Gaetano <---Firpo Alfredo <---Fisiologia <---Formiggini a Carlo Rosselli <---Foro Toscano <---Fortunato Calvi <---Francesco De Sarlo <---Francesco Novati <---Francesco Pace <---Francesco Pacelli <---Franco Antoni <---Franz Sta <---Frassinelli di Torino <---Fronte Democratico Popolare <---Fronte Unico Antifascista <---G.A.P. <---G.B. <---G.I.L. <---G.W.F. <---Gaetano Consolo <---Gaetano De Luca <---Gaggero Valerio <---Gaggero Vittorio <---Gaglioti Nicola <---Gastaldo Francesco <---Gazzetta del Popolo <---Gelsomini Giuseppe <---Genova a La <---Gentile a Mazzini <---Geografia fisica <---Geologia <---Geometria <---Georg Simmel <---Germania Ezio Tognacci <---Gerolamo Li Causi <---Giacinto Pan <---Giacinto Pannella <---Giacomo Matteotti <---Giaime Pintor <---Gian Battista Rizzo <---Gian Carlo Pajetta <---Gianni Ferrari <---Gino De Sanctis <---Giorgio Barbieri <---Giorgio II <---Giorgio La Pira <---Giorgio Olivero <---Giorgio Tu <---Giornale degli economisti <---Giotto Dainelli <---Giovanbattista Festari <---Giovanile Socialista Piemontese <---Giovanni Amendola a Vilfredo Pareto <---Giovanni Battista Bottero <---Giovanni Bec <---Giovanni De Caesaris <---Giovanni Gentile Je <---Giovanni Laterza <---Giovanni Marino <---Giovanni Mira <---Giovanni Papi <---Gioventù Operosa <---Giulianova-Teramo <---Giulio And <---Giuseppe Cocci <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe Elucar <---Giuseppe Lanza di Mon <---Giuseppe Magnani <---Giuseppe Petrosino <---Giuseppe Prato <---Giuseppe Prezzolini <---Giuseppe Scalarini <---Giuseppe Spata <---Giuseppe Viale <---Giuseppe de Rosa <---Giustiziato Gentile <---Goethe a Schiller <---Gran Consiglio Nazionale del Fascismo <---Grandi Ufficiali <---Grido del Popolo <---Gruppi Combattenti Italia <---Gruppi di Ricostruzione <---Guardia Nazionale Repubblicana <---Guglielmino Silvio <---Guglielmo Perez <---Guido Albertelli <---Guido Calogero Cv <---Guido Carli <---Guido Gonella <---Gustavo Bontadini <---H.A. <---Hammer de Roburt <---Hans Rothfels <---Hanslbauer a Wiessee <---Harro Schulze <---Hitler a Roma <---I Congresso del Partito <---I fratelli Crespi <---Igino Borin <---Ignazio Sifone <---Il Congresso <---Il Fronte <---Il Lavoratore <---Il Manifesto <---Il Paese <---Il Partigiano <---Il Piccolo <---Il Ponte <---Il Ribelle <---Il S <---Il S O <---Il S O E <---Il domani <---Il generale Carlo Ferrarlo <---Il grido <---Il lavoro <---Il popolo <---Il punto <---Ilio Barontini <---In Gran Bretagna <---Industrie Meccaniche Aeronautiche <---Intesa tra Mussolini <---Isole Pescadores <---Istologia <---Istologia patologica <---Italia Moderna <---Italo Svevo <---Ivanoe Bonomi <---J.V. <---Jean Paul Sartre <---Junio Valerio <---Korsch K <---L.N. <---La Battaglia Socialista <---La Bufera <---La Carta <---La Democrazia di Feltre <---La Disciplina <---La F <---La F I <---La Farfalla <---La Farfalla di Dinard <---La Grana <---La Lettura <---La Nostra Lotta <---La Nuova Europa <---La Pensée <---La Pietra <---La Punta <---La Rendita <---La Revue <---La Revue de Métaphysique <---La Riforma <---La Riforma Sociale <---La Risaia <---La Riscossa <---La Ronda <---La Rosa Vernerò <---La Vedetta <---La Voce del Lavoratore <---La caccia <---La caserma <---La lettera <---La lotta di classe <---La moglie <---La morte <---La nostra lotta <---La storia <---La terra ai contadini <---La vita <---Lachaise di Parigi <---Laghi del Gorgente <---Laicità di Gaetano Salvemini <---Laterza di Bari <---Le stagioni <---Lea Ottobrina in Francia <---Lega dei Comuni <---Lelio Basso <---Lenin V <---Lenin V I <---Leo Anfosso di Pavia <---Leone Bortone <---Leone De Renzis <---Leone Ginz <---Lettere a Kugelmann <---Lettere sul Capitale <---Liberale Italiano nella Resistenza <---Libreria del Littorio <---Lichtheim G <---Livorno I <---Lizzano in Belvedere <---Lodovico Ragghianti del Partito <---Luchino Dal Verme <---Luigi Bonaparte <---Luigi Cavacchioli <---Luigi Chibbaro <---Luigi Della Torre <---Luigi Di Martino <---Luigi Flepossi <---Lukàcs G <---Luogotenente del Regno <---Lussu in Inghilterra <---Maggio a Napoli <---Manciuria Meridionale <---Mandel E <---Manifesto del Partito <---Manifesto di Marx <---Manuel De Asorta <---Marcello Boldrini <---Mare Egeo <---Marina di Salò <---Marino Della Pasqua <---Marino Serenari <---Mario Delle Piane <---Mario Falco <---Mario Mordaci <---Mario Rollier del Politecnico <---Mario Stragiotti <---Mario Trozzi <---Mario Viazzoli <---Mario Zerbone <---Marziota Carmelo <---Massa-Carrara <---Massimo Gismondi <---Massimo Mila <---Massone Paimiro <---Matematica <---Materialismo storico <---Mazzarello Antonio <---Mazzarello Stefano <---Mazzini Society di New York <---Meccanica <---Meccaniche Aeronautiche Meridionali <---Mehring F <---Meridionali di Napoli <---Merlo Adolfo <---Michele Ballario <---Michele Gandin <---Miguel de Unamuno <---Milano L <---Milano a Roma <---Militare di Lubiana <---Minetti G <---Minetti G B <---Modesto Pellegrino <---Molinari Roberto <---Mondolfo R <---Mont Blanc <---Montagnana fra Pietro Secchia <---Montalo Albino <---Monte Santa Giulia <---Monte Sole <---Movimento Bandiera <---Movimento Cristiano Sociale <---Movimento di Ricostruzione <---Mussolini a Bologna <---Mussolini a Pesaro <---Napoleone III <---Napoli T <---Napoli da Benedetto <---Narciso Marchi <---Natalino Sapegno <---Nazionale Arte Teatrale <---Nazionale di Genova <---Nazioni Unite <---Nazzareno Vicini <---Neville Chamberlain a Rapallo <---Nicola Acquino <---Nicolò Caran <---Nietzsche a Hoff <---Non posso <---Nostra Lotta <---Novello Papafava <---Nuova Antologia <---Nuova Europa <---Nuova Italia <---Nuovo di Milano <---O.N.U. <---O.R.I. <---O.S.S. <---Odino Aldo <---Odino Francesco <---Officine del Gas <---Oggi in Italia <---Omaggio a Svevo <---Opere di Antonio Gramsci <---Organo del Partito <---Orientamenti di Benedetto <---Orso Maria Cor <---Ossi di seppia <---Otto Dietrich <---Otto Ohlen <---Ottonello Tomaso <---Ottorino Bal <---P.B. <---P.C.U.S. <---P.S.L <---PEL <---Padre padrone <---Palazzo Sciarra <---Paolo E <---Paolo I <---Paolo Pardo <---Papafava a Carlo <---Papafava dei Carraresi <---Parigi a Locamo <---Parodi Giovanni <---Parodi Guido <---Parodi Luigi <---Parodi Martino <---Partito Comunista Italiano <---Partito Gino <---Partito Liberale Italiano <---Partito Socialista Italiano <---Pasquale Deluca <---Pasquale Villani <---Pastorino Giovanni <---Pastorino Tommaso <---Patto Atlantico <---Patto di Tirana <---Paul Lafargue <---Paul Mat <---Pedagogia <---Pedagogia generale Gentile <---Pensiero filosofico <---Perm negli Urali <---Pesce Renato <---Pier Fortunato Calvi <---Piero Bucalossi <---Piero C <---Piero Martinetti <---Pietranera G <---Pietro Canonica <---Pietro Gasparri <---Pietro Silva <---Pietro Tresso <---Pieve di Cadore <---Pio IX <---Pio Nicolini <---Pio XI <---Podestà di Fiume <---Poetica <---Poligono di Martinetto <---Politecnico di Milano <---Polytechnique di Parigi <---Porta Cavalleggeri <---Porta San Paolo <---Porto San Giorgio <---Pratica di Mare <---Prato di Resia <---Presso Caiaz <---Prima pagina <---Primo Maggio <---Principe di Piemonte <---Procès de Socrate <---Quaderni del Ponte <---Quaderni della Critica <---Quid Agendum <---R.A.I. <---R.S.H.A. <---Racconta G <---Raffaele Crisilli <---Raffaele De Caro <---Raggruppamento Brigate Mazzini <---Ragioneria <---Raimondo Collino Pansa <---Raimondo Craveri <---Ranuccio Bianchi Ban <---Ranuccio Bianchi Bandi <---Rebora Nicola <---Regno Italico <---Reich Heinrich Himmler <---Remo Servadei <---Renato Ricci <---Renzis-Sonnino <---Renzo De Felice <---Repetto Adolfo <---Repetto Felice <---Repetto G <---Repetto G B <---Repetto Giovanni <---Repetto Giuseppe <---Repubblica Sociale Italiana <---Resistenza a Livorno <---Resistenza in Francia <---Resistenza in Piemonte <---Resistenza in Toscana <---Resto del Carlino <---Riccardo Dagradi <---Riccardo Gigante <---Ricordi su Marx <---Rientrò a Firenze <---Riforma sociale <---Rifugiatisi a Tolosa <---Rino De Nobili <---Risparmio di Padova <---Risso Arturo <---Rita Montagnana <---Riva chiara <---Rivarolo Ligure <---Rivista storica italiana <---Rivoluzione culturale <---Roberto Bracco a Renato Caccioppoli <---Roberto Vingiano <---Rodolfo Borghese <---Rodolfo Savelli <---Roma Gobetti <---Roma a Firenze <---Roma-Milano <---Rosa S <---Rosa S J <---Rosolino Colella <---Rossi Adalgiso <---Rossi Angelo <---Rossi Attilio <---Rossi Emilio <---Rossi G <---Rossi G B <---Rossi M <---Rossi Teresio <---Rossi a Riccardo <---Rostov sul Don <---Rovello di Mongiardino <---Ruggiero De Ritis <---Ruiz a Benedetto <---S.A. <---S.A.P. <---S.E. <---S.I.D. <---S.I.S.D.E. <---S.I.S.M.I. <---S.J. <---S.O.M. <---S.P.E. <---SADE <---SPA <---Salvatore Cacciapuoti <---Salvatore De Pascale <---Salvatore De Sivo <---Salvatore di Giuseppe <---Salvemini a Cattaneo <---San Giorgio a Cremano <---San Giovanni e Paolo <---San Marco <---San Michele <---San Paolo <---Santa Croce <---Santa Giustina <---Santa Maria <---Sarizzola di Busalla <---Savoia-Genova <---Schulze-Boysen <---Sciarra-Wurts <---Scienza delle finanze <---Scienze naturali <---Scienze politiche <---Scriverà Eugenio Garin <---Senato Tommaso Tittoni <---Servizio I <---Servizio Ponti <---Sierra Guadarrama <---Silvicoltura <---Silvio Bon <---Silvio Bonfante <---Silvio Spaventa <---Sion Segre <---Socialismo popolare <---Society di New <---Società degli Apoti <---Sociologia <---Sommario di Pedagogia <---Sopravvenuto I <---Sorricchio di Atri <---Spartaco Forconi <---Spirito Santo <---Stati U <---Stati Uniti Sforza <---Statistica <---Stato di Fiume <---Stato di polizia <---Stato operaio <---Stella Rossa <---Stilistica <---Storia contemporanea <---Storia del Fermano <---Storia del Gallo <---Storia del Viterbese <---Storia e coscienza di classe <---Storia medioevale <---Storia moderna <---Storia mondiale <---Storia religiosa <---Storia sociale <---Studi filosofici <---Sud da Roma <---Sul partito <---Sull'Italia <---Teatro San Marco <---Teologia <---Teoria della conoscenza <---Teoria generale <---Teresa Viale <---Terzo Reich <---The German Opposition <---Tomas G <---Tomas G Masaryk <---Tommaso Bruno Stoppa <---Tommaso di Savoia <---Toni De Ros <---Torino da Franco Venturi <---Torriglia Eugenio <---Traité de Sociologie <---Trenta Antonio Gramsci <---Trentino-Alto <---Trieste T <---Tristano Codignola <---Tritta Michelangelo <---Tullio Levi Civita <---Turi di Bari <---Tutto nello Stato <---U.P. <---U.S.A. <---U.S.I. <---Ugo Cameroni <---Ugo De Feo <---Ugo Guido Mondolfo <---Ugo La Malfa <---Umanesimo di Marx <---Umanitaria di Milano <---Umberto Gel <---Umberto Guglielmotti <---Umberto II <---Umberto di Savoia <---Union Val <---Unione Democratica Nazionale <---Unione nazionale <---V.D.P. <---Vacca G <---Val Ceno <---Val Tanaro <---Val di Non <---Valentino Ventura <---Valli del Pasubio <---Van Fleet <---Vera Fedorovna <---Vera Panova <---Vestea di Città di Penne <---Via Privata Siracusa <---Vili Brigata Garibaldi <---Vili Divisione <---Villa Carlotta di Tremezzo <---Villabruna di Feltre <---Vincenzo Arangio Ruiz <---Vincenzo Bindi di Giulianova <---Vincenzo Cai <---Viozene in Val Tanaro <---Virginia Minoletti Quarello <---Virginio Gay <---Vita di Luigi <---Vita di Marx <---Vita di Silvio <---Vitaliano Peduzzi <---Viti De Marco <---Viti de Marco <---Vito Nunciante <---Vito Volterra <---Vittorio Emanuele Ili <---Vittorio Eoa <---Vittorio Foa <---Volpe G <---Vranicki P <---Walter Mocchi <---X Flottiglia Mas <---Zino Zini <---Zone Apuana <---abbiano <---affarismo <---alpinismo <---alpinista <---amendoliano <---analfabetismo <---anarchismo <---annessionisti <---antagonismi <---antibolscevismo <---anticlericalismo <---anticolonialismo <---anticolonialista <---anticomunismo <---anticomunista <---anticonformista <---antidannunzianesimo <---antidemocristiana <---antigiolittismo <---antihitleriano <---antimperialista <---antimperialiste <---antipartigiane <---antiriformista <---antisemitismo <---antisocialisti <---apprendista <---arditismo <---ariano <---artigiana <---assistenzialismo <---associazionismo <---astensionista <---astensionisti <---atlantismo <---attesiste <---australiana <---australiano <---autista <---autoritarismo <---avanguardismo <---aventiniana <---avventurismo <---bordighiana <---bordighiane <---bordighiano <---cambiano <---capitalista <---capitalisti <---carrierismo <---carristi <---cartista <---cattolicesimo <---centristi <---cialista <---clientelismo <---collaborazionista <---collettivista <---colonialismo <---colonialisti <---comportamentismo <---concretismo <---conformista <---conformiste <---contingentisti <---corporativismo <---costituzionalisti <---cristianesimo <---crociane <---crociani <---cubista <---d'Andrea <---d'Errembault <---dannunziano <---danubiani <---deflazionista <---dell'Accademia <---dell'Alta <---dell'Asse <---dell'Associazione <---dell'Aventino <---dell'Emilia <---dell'Era <---dell'Estremo <---dell'Internazionale <---dell'Oltretorrente <---dell'Owa <---dell'Ufficio <---dell'Università <---dellantifascismo <---democristiana <---democristiane <---democristiani <---demolaburista <---deologia <---deologici <---deviazionismo <---diano <---dighiani <---dilettantismo <---disfattismo <---dogmatismi <---doniani <---dottrinarismo <---ebanista <---ebraismo <---egiziano <---einaudiani <---elettricisti <---emiliano <---espansionismo <---etnologia <---etnologica <---etnologiche <---etnologico <---falangista <---fanatismo <---fenomenologia <---filofascismo <---filofascista <---filofascisti <---filonazista <---finanziano <---formalismi <---franchismo <---frondismo <---fuoruscitismo <---futurismo <---gappista <---gappiste <---gentiliana <---ghiana <---giani <---giellista <---giellisti <---gobettiana <---gollista <---gramsciani <---gìolittiana <---hegeliano <---hegelismo <---hitleriane <---ibridismi <---immanentismo <---imperialiste <---imperialisti <---indiana <---indifferentismo <---indonesiano <---integralista <---intellettualismo <---internazionalista <---interventismo <---interviste <---intravvisti <---irredentista <---israeliana <---israeliani <---israeliano <---isti <---istriana <---istriano <---kantiana <---laburisti <---lanciano <---leninista <---liano <---liberalesimo <---liberalismi <---liberalista <---liberoscambisti <---listi <---manchesteriani <---marchigiana <---marchigiano <---marxiane <---massimalista <---materialista <---meridionalismo <---militarismo <---militariste <---militaristi <---mitismo <---monolitismo <---montaliana <---montaliano <---musicista <---mussoliniano <---nalista <---nazifasciste <---nell'Africa <---nell'Oltretorrente <---neofascisti <---neonaziste <---neotomista <---neutralismo <---neutralisti <---niana <---nisti <---odiano <---oltranzista <---opportunista <---ordinovismo <---ordinovista <---ostracismo <---ottimismi <---pacifista <---paracadutisti <---parasocialista <---patriottismo <---perialismo <---pluralismo <---polemisti <---possibilista <---prampoliniano <---prefascismo <---professionista <---progressisti <---protestantesimo <---prussiana <---qualunquista <---razionalismo <---razziste <---realismo <---relativismo <---repubblicanesimo <---resocontista <---revisionismo <---revisionisti <---riconquista <---ristocraticismo <---ritualismi <---salveminiane <---sardista <---scetticismo <---schiavisti <---sciovinista <---scista <---semplicismo <---separatisti <---servilismo <---sionismo <---skiste <---socialfascismo <---sociologia <---sociologica <---sonniniana <---soreliano <---spiritualismo <---staliniano <---stalinismo <---stalinista <---stalinisti <---storicisti <---sull'Appennino <---tarantolismo <---tecnologica <---teologia <---terminologica <---terrorista <---tifascismo <---tiniana <---tradizionalista <---traliste <---trionfalismo <---trotzkismo <---trotzkista <---uinterventista <---umanesimo <---valligiano <---vociana <---vociano <---zarismo <---zarista <---zinternazionalista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL